Bivacchi fissi alpini e bivacchi casere
I bivacchi fissi alpini sono strutture di proprietà del CAI e di altri enti senza scopo di lucro, collocate in alta montagna a quote superiori ai 1.600 m, in genere di difficile accesso e non servite da strade aperte al pubblico transito di mezzi motorizzati, predisposte per il riparo e la sicurezza dei frequentatori della montagna, incustodite e aperte tutto l’anno (L.R. 11/13 art. 48 bis c. 2)
I bivacchi casere sono strutture collocate in media-alta montagna, di proprietà pubblica, di uso civico o di proprietà delle Regole, predisposte per il riparo e la sicurezza dei frequentatori della montagna, incustodite e aperte tutto l’anno
Elenco dei bivacchi
Elenco dei bivacchi/casere
Data ultimo aggiornamento: 19 gennaio 2023