siti tematici beni culturali
Centenario Grande Guerra
Ecomuseograndeguerra Veneto
Portale Musei Veneti
Sistema Informativo Archivistico Regionale – SIAR Veneto
ArcheoVeneto: il portale per conoscere l'archeologia nel Veneto
Catalogo regionale dei beni culturali
Biblioteche in Polo - "BinP"
Nuova Biblioteca Manoscritta
Industria e/è Cultura: mecenatismo culturale e cultura d'impresa
Museo di Storia della Medicina in Padova
Meraviglie di Venezia
Followgondola
PArSJAd-3D - Visioni di Antiche Città Adriatiche in Veneto
Percorsi
Beni e Servizi Culturali
Restauro beni mobili La Regione del Veneto ha disposto misure di sostegno a interventi di salvaguardia di beni culturali mobili con particolare valore storico e artistico di proprietà pubblica. | |
Grande Guerra La Regione del Veneto, attiva già da tempo su questo tema, ha voluto intensificare il proprio impegno in occasione dell’importante ricorrenza storica rappresentata dal Centenario della Prima Guerra Mondiale. | |
Servizi in rete I servizi museali, archivistici e bibliotecari sono i presidi della cultura nel territorio. Anagrafica dei servizi culturali, standard di servizio, formazione continua, progetti integrati e trasversali. | |
Archivi SIAR Veneto, Archivi di Ente Locale, Archivi di Interesse Locale, Contributi, Eventi, Formazione, Materiali di lavoro, Modulistica, Progetti, Pubblicazioni. | |
Biblioteche Biblioteche regionali, Deposito legale, Formazione, Polo regionale del Veneto, Promozione della lettura, Statistiche, Tutela e valorizzazione. | |
Musei Definizione di Museo, Contributi, Arte Contemporanea, I musei del Veneto, Standard museali e formazione. | |
| Ecomusei Gli ecomusei sono una forma innovativa di valorizzazione del territorio, che ne identifica e salvaguarda la fisionomia paesaggistica e culturale. La Regione del Veneto riconosce quelli più rappresentativi, contraddistinti dall’apposito logo e che fanno parte della rete degli Ecomusei del Veneto. |
Archeologia Collezioni di vetri antichi nel veneto; Editoria scientifica; Finanziamenti regionali; Interventi sostenuti; Istituzioni; Itinerari; Musei e siti archeologici; Normativa; Quaderni di archeologia. | |
Edilizia Culturale Finanziamenti: PAR FSC Veneto; Leggi Regionali 18/2011, 6/1985, 6/1995, 12/2000. | |
Siti della lista U.N.E.S.C.O. Associazione; Tavolo di coordinamento; Normativa; Le Dolomiti; Padova; Venezia; Verona; Vicenza. | |
Catalogo Beni Culturali Consultazione: modalità di ricerca semplificate e avanzate; Catalogazione: strumenti e normative ICCD, Normativa regionale; Area riservata. | |
Percorsi della Cultura Meraviglie della scultura; Le Ville Venete - itinerari tematici; Egitto in Veneto; La Via Annia; Architettura nel Veneto; Caterina Corner. | |
Itinerari culturali Itinerari archeologici della Provincia di Belluno. Tradizione, Devozione, Arte: Itinerario lungo il Po. Itinerari palladiani. |
IN EVIDENZA
- La scadenza per la presentazione delle domande di contributo ordinario a favore di musei, archivi e biblioteche (L.R. 50/1984, artt. 19, 36, 42) è fissata al 31 gennaio 2018, come disposto dalla L.R. 18/2016, art. 34.
- Centenario della Grande Guerra
D.G.R. n. 2637 del 29 dicembre 2014, pubblicata nel B.U.R.V. n. 10 del 23 gennaio 2015:
Approvazione graduatoria per la concessione di contributi a sostegno delle attività di valorizzazione nell'ambito del programma delle celebrazioni del centenario della prima Guerra Mondiale. Esercizio finanziario 2014. L.R. 11/2014, art. 9. D.G.R. n. 1816 del 6 ottobre 2014.
- D.G.R. n. 2427 del 20 dicembre 2013, pubblicata nel B.U.R.V. n. 8 del 21 gennaio 2014
Azioni regionali per la valorizzazione del patrimonio culturale. Anno 2013. Art. 102 della L.R. 27 febbraio 2008, n. 1 ("Legge finanziaria regionale per l'esercizio 2008").
- D.G.R. n. 952 del 5.06.2012, pubblicata nel B.U.R.V. n. 49 del 26/06/2012
Approvazione dei criteri e delle modalità per il rilascio dell'autorizzazione regionale per la raccolta sul territorio del Veneto di reperti mobili e cimeli della prima guerra mondiale ai sensi della legge regionale 12 agosto 2011, n.17 ("Disciplina dell'attività di raccolta dei cimeli e reperti mobili della grande guerra"). Conferma DGR n. 22/CR del 17 aprile 2012.
Allegato B: domanda per il rilascio dell'autorizzazione all'attivita' di recupero di reperti mobili e cimeli della grande guerra ai sensi dell'art. 2 della l.r. 17/2011 [file .RTF compresso, 36 KB]
Riferimento Uffici
Data ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2019