Valutazione PSR Veneto 2014 - 2020
La valutazione del PSR deve essere impostata su base pluriennale, in un processo continuo che si realizza durante tutto il corso dell’attuazione, secondo quanto previsto dai regolamenti europei e in coerenza con l’Accordo di Partenariato stipulato a livello nazionale.
La Regione fornisce le risorse necessarie alla realizzazione delle attività di valutazione previste nel Piano di Valutazione, riportato al capitolo 9 del PSR 2014-2020, che costituisce lo strumento di riferimento per la progettazione e l’esecuzione delle attività di monitoraggio e valutazione.
In particolare la valutazione del PSR 2014-2020 della Regione del Veneto risponde ai seguenti obiettivi generali:
- migliorare la qualità della riprogrammazione e dell’esecuzione del Programma;
- effettuare l’analisi dei risultati e degli impatti conseguiti dal Programma;
- formulare i giudizi sulle modalità di impiego delle risorse (efficienza);
- formulare i giudizi sul grado di raggiungimento degli obiettivi del Programma e di quelli posti dall’Unione Europea (efficacia);
- elaborare i giudizi sugli effetti nella zona interessata dall’attuazione del Programma, in relazione agli obiettivi del Programma stesso, alla missione del fondo FEASR, agli obiettivi della Politica Agricola Comune e della strategia dell'Unione per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva (impatto).
La valutazione deve essere coerente con le disposizioni stabilite per il Sistema Comune di Monitoraggio e Valutazione e rispondere al “Questionario valutativo comune per lo sviluppo rurale”. Inoltre la valutazione deve rispondere a domande aggiuntive relative ad aspetti specifici e a temi di approfondimento propri del PSR della Regione del Veneto.
Rapporto di Valutazione annuale (2021)
Il Rapporto, oltre a esaminare l’attuazione del PSR e il conseguimento dei suoi obiettivi con la finalità di fornire suggerimenti utili a migliorare la qualità dell’esecuzione del programma, restituisce i risultati dell’approfondimento condotto sul tema degli investimenti nell’irrigazione in agricoltura.
Relazione di valutazione annuale (2021) [pdf 2.8 Mb]
Allegato [pdf 1.6 Mb]
Rapporto di Valutazione annuale (anno 2020)
Nel rapporto sono riportati i risultati delle indagini condotte nel 2020 su un campione di beneficiari dei TIipi d'intervento 1.1.1, 4.1.1, 4.2.1, 6.1.1, 6.4.1 e 8.6.1 e un approfondimento sugli effetti dell’epidemia da COVID-19 sulle aziende e sulle imprese oggetto di indagine.
- Rapporto 2020 [pdf 9.7 Mb]
- Allegato [pdf 580 Kb]
Valutazione intermedia 2014-2020
- Rapporto di valutazione intermedio
Rapporto di Valutazione annuale (anno 2019)
Il Contributo del PSR 2014-2020 della Regione del Veneto agli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo sostenibile.
- Rapporto [pdf 340 Kb]
- Allegati [pdf 3,1 Mb]
Rapporto di Valutazione annuale (anno 2017)
L'efficacia dei criteri di selezione
- Rapporto [pdf 1,57 Mb]
- Allegati [pdf 1,46 Mb]
Ulteriori elementi di riflessione possono essere ricavati dalle relazioni di valutazione prodotte nel periodo di programmazione 2007-2013.
Data ultimo aggiornamento: 30 settembre 2022