Navigazione Navigazione

Percorsi Percorsi

Siti tematici Siti tematici

 

Collegamento al sito dedicato al PSR 2014 2020

 

 Link esterno al sito web di Piave

 

  

 

    



Data ultimo aggiornamento: 25 luglio 2023

Visualizzazione Contenuto Web Visualizzazione Contenuto Web

Disposizioni attuative per lo Sviluppo rurale

In quest’area sono raccolti i documenti che concorrono all’attuazione della strategia regionale per lo sviluppo rurale. I contenuti presenti sono di utilità sia ai beneficiari e potenziali beneficiari dei finanziamenti a sostegno dello sviluppo rurale del Veneto che agli operatori che se ne occupano a diverso titolo.

In quest’area sono reperibili i documenti che hanno una valenza generale e trasversale rispetto a tutti i bandi, mentre i singoli bandi di finanziamento sono disponibili nell'apposita sezione.  

Questa scelta consente di semplificare il quadro delle procedure, poiché fornisce a tutti gli interessati una base di regole omogenea e stabile, alla quale si aggiungono le condizioni specifiche disposte dal bando per ciascun Intervento.

Tutti i provvedimenti dei documenti sono pubblicati nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

 

DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL CSR VENETO 2023-2027

Indirizzi Procedurali Generali

Gli Indirizzi Procedurali Generali disciplinano i processi di attuazione del CSR 2023-2027 con la relativa governance e i processi di erogazione del servizio che includono la gestione dei bandi, la raccolta delle domande di aiuto, la selezione delle operazioni e il pagamento degli aiuti ai relativi beneficiari. 

Inoltre dettagliano i requisiti e le regole trasversali che determinano l'ammissibilità delle operazioni e delle relative spese sostenute dai beneficiari di tutti gli interventi del CSR, alle quali si aggiungono le condizioni specifiche disposte dal bando per ciascun Intervento.

Indirizzi procedurali generali - IPG  (DGR n. 687 del 5 giugno 2023)

 

Criteri di selezione

I criteri di selezione sono intesi a garantire la parità di trattamento dei richiedenti, un migliore utilizzo delle risorse finanziarie e una maggiore rispondenza del sostegno alle finalità degli interventi e alle priorità dell’Unione europea e del CSR in materia di sviluppo rurale.

Tali criteri individuano gli elementi che vengono valutati al fine di assegnare a ogni domanda di aiuto un punteggio, sulla base del quale viene formata la graduatoria che determina l’accesso o meno ai fondi disponibili per il bando di riferimento.
 

 

Criteri di selezione interventi agro-climatico-ambientali (DGR n. 295 del 21 marzo 2023)

Criteri di selezione Sviluppo locale LEADER (DGR n. 294 del 21 marzo 2023)

 

Criteri di selezione interventi relativi a agrobiodiversità, investimenti forestali e cooperazione in agricoltura (DGR n. 865 dell'11 luglio 2023)

 

 

 

DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL PSR VENETO 2014-2022

 

Indirizzi procedurali generali

Gli indirizzi procedurali generali definiscono le linee procedurali per la presentazione e la selezione delle domande, stabiliscono le regole sull’ammissibilità e l’eleggibilità delle spese sostenute per le operazioni finanziate con il programma, regolano le riduzioni e orientano la gestione del monitoraggio e della valutazione.
Indirizzi procedurali - generali - IPG

Durata cicli colturali (DDR 17 del 1/3/2018) - Allegato A 
 

Linee Guida Misure

Le Linee Guida delle misure del Psr Veneto sono lo strumento di riferimento per la predisposizione dei bandi da parte dell’Autorità di gestione e dei Gruppi di azione locale. Lo scopo è di creare documenti che consentano una lettura organizzata e chiara delle disposizioni da parte dei potenziali richiedenti e di tutti gli attori del sistema dello sviluppo rurale. Decreti approvazione e aggiornamento: DDR n.15 del 22/2/2018; DDR n.100 del 21/12/2018; DDR n.62 del 26/08/2019  (Allegato A); DDR n.14 del 13/08/2021 (Allegato A); DDR n.36 12/10/2021 (Allegato A); DDR n.75 del 31/12/2021 (Allegato A).
Scarica Linee Guida 

 

Criteri di selezione

I criteri di selezione servono a stilare in maniera univoca e trasparente le graduatorie per l’accesso ai finanziamenti del programma e sono intesi a garantire la parità di trattamento dei richiedenti, a migliorare l’utilizzo delle risorse finanziarie e una maggiore rispondenza delle misure alle priorità dell’Unione in materia di sviluppo rurale.
Testo unico - Criteri di selezione

 

Sanzioni e riduzioni

Il beneficiario degli aiuti allo sviluppo rurale si incarica al rispetto di impegni e obblighi, indicati nel bando, necessari al raggiungimento degli obiettivi dell’intervento finanziato. Tali impegni e obblighi sono soggetti a controllo da parte dell’organismo pagatore. In caso di inadempienza, possono essere applicate sanzioni o riduzioni.
Vai alla sezione

 

Obblighi in materia di informazione pubblicità

I regolamenti europei prevedono specifiche disposizioni in materiali di obblighi di informazione a carico dei beneficiari delle misure del programma. L’Autorità di gestione ha elaborato il documento “Obblighi di informazione e pubblicità - Linee guida per i beneficiari” per l’applicazione di tali norme, che è stato approvato con Decreto n. 4 del 17 maggio 2016.
Scarica linee guida

 

 

Disposizioni attuative LEADER - Misura 19

Le Deliberazioni della Giunta Regionale (DGR) e i Decreti dell’AdG FEASR che regolano l’attuazione dello Sviluppo locale Leader con una valenza generale e trasversale sono riportati in ordine cronologico a partire dal più recente.
Vai alla sezione



Prezzari

I beneficiari del Psr Veneto 2014-2020 possono fare riferimento al Prezzario regionale agroforestale approvato con Decreto n. 96 del 27/11/2017 il cui utilizzo è obbligatorio per la predisposizione dei progetti degli interventi finanziabili dal PSR 2014-2020. Con decreto n. 111 del 18/12/2017, è stato invece approvato il Prezzario di costi massimi di riferimento per macchine e attrezzature agricole e forestali per la regione Veneto, da utilizzarsi, in sostituzione dei tre preventivi, ai fini della presentazione delle domande di sostegno a valere sul PSR 2014-2020.
Vai alla sezione

 

Altri documenti e mappe



Data ultimo aggiornamento: 17 luglio 2023