Comitato di Sorveglianza 2014 - 2020

Il Comitato di Sorveglianza al fine di accertare le prestazioni e l’effettivo stato di attuazione del Programma:

  • è consultato ed emette un parere in merito ai criteri di selezione adottati per la selezione delle operazioni;
  • esamina lo stato di avanzamento del Programma rispetto ai suoi obiettivi;
  • esamina gli aspetti che incidono sui risultati del Programma, comprese le conclusioni delle verifiche di efficacia nell’attuazione;
  • esamina le valutazioni periodiche nonché le attività ed i prodotti relativi ai progressi nell’attuazione del piano di valutazione del programma;
  • esamina ed approva la relazione annuale sullo stato di attuazione del Programma e la relazione finale prima dell’invio alla Commissione Europea;
  • è consultato ed esprime un parere sulle eventuali modifiche del Programma proposte dall’Autorità di Gestione;
  • esamina le azioni del Programma relative all’adempimento delle condizionalità ex ante nell’ambito della responsabilità dell’autorità di gestione e riceve informazioni in merito alle azioni relative all'adempimento di altre condizionalità ex-ante;
  • formula osservazioni all’Autorità di gestione in merito all’attuazione e alla valutazione del Programma comprese azioni relative alla riduzione degli oneri amministrativi a carico dei beneficiari;
  • partecipa alla rete rurale nazionale per scambiare informazioni sull’attuazione del programma;
  • è informato sui contenuti della valutazione ex-ante prevista per il sostegno degli strumenti finanziari (art. 37, par. 3 del regolamento UE n. 1303/2013);
  • esamina il documento strategico predisposto per il sostegno degli strumenti finanziari (art. 38, par. 8 del regolamento UE n. 1303/2013);
  • esprime il proprio consenso al sostegno di operazioni svolte al di fuori dell’area del PSR 2014-2020 del Veneto.

Il Comitato di Sorveglianza, composto dall'Autorità di Gestione e dai partner istituzionali economici e sociali, è stato istituito con Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 73 del 10 giugno 2015 che ha stabilito, altresì, che eventuali integrazioni e/o aggiornamenti delle componenti possono essere deliberate dal Comitato stesso conformemente al suo Regolamento interno.

Il funzionamento del Comitato è stabilito dal Regolamento interno (aggiornato al 13/7/2020).

Sono disponibili di seguito i verbali e i documenti delle riunioni e delle procedure scritte:

 

 

Riunione - 8 giugno 2022

Verbale

Modifica dei componenti del CdS

Relazione annuale 

Modifica del Programma

 

Procedura scritta - 14 febbraio 2022

Nota di chiusura

Modifica dei componenti del CdS

Modifica dei criteri di selezione

 

Procedura scritta - 4 novembre 2021
Nota di chiusura
Modifica dei criteri di selezione - Allegato

 

Videoconferenza - 8 luglio 2021

Verbale

Modifica al PSR Veneto 2014-2020

 

Procedura scritta - 26 maggio 2021

Modifica della composizione CDS

Nota di chiusura

Relazione annuale 

Modifica dei criteri di selezione - Allegato

 

Procedura scritta - 18 novembre 2020

Nota di chiusura

Modifica dei criteri di selezione

Revisione e adeguamento della Strategia di comunicazione del PSR:

Nota; Strategia.

 

Procedura scritta - 31 luglio 2020

Nota di chiusura

Relazione annuale

 

Videoconferenza - 13 luglio 2020

Verbale

Modifiche al PSR Veneto 2014-2020

Modifica del regolamento interno

 

Procedura scritta - 3 ottobre 2019

 

Riunione - 12 giugno 2019



Procedura scritta - 6 marzo 2019



Riunione - 25 giugno 2018



Riunione - 31 maggio 2018



Procedura scritta - 21 agosto 2017



Riunione - 14 giugno 2017



Riunione - 27 aprile 2017



Procedura scritta - 2 marzo 2017

  
 

Procedura scritta - 10 gennaio 2017



Procedura scritta - 8 settembre 2016



Riunione - 22 giugno 2016

 

Procedura scritta - 8 marzo 2016



Riunione - 15 dicembre 2015



Procedura - 23 novembre 2015



Riunione - 14 ottobre 2015



Riunione - 23 luglio 2015



Riunione - 23 giugno 2015

Videoconferenza - 13 luglio 2020

Verbale



Data ultimo aggiornamento: 14 settembre 2022