Dettaglio contenuto
EQUITAZIONE ED ENOLOGIA. I VINI DEL VENETO IN DEGUSTAZIONE A FIERACAVALLI
02 novembre 2011
Comunicato n° 2071
(AVN) – Venezia, 2 novembre 2011
Cavallo e territorio è il binomio attorno al quale ruota anche quest'anno la presenza istituzionale del Veneto alla 113ª edizione di Fieracavalli, la grande rassegna dedicata al mondo equestre che apre i battenti domani, giovedì, alla Fiera di Verona e li terrà aperti fino a domenica. "La partecipazione della Regione – ha ricordato l'assessore alla promozione Marino Finozzi – si concretizza in un ring all'aperto per manifestazioni con i cavalli e in uno spazio coperto, all'interno del Padiglione 1, dove in un'area di 300 metri quadrati proporremo l'informazione sull'offerta turistica integrata del Veneto; un punto d'informazione specifica sul turismo e sull'attività equestre con particolare riferimento ai percorsi a cavallo; uno spazio dedicato ai parchi e anche un'area dedicata alle degustazioni dei prodotti enogastronomici tipici locali, gestita in collaborazione con Enoteca regionale veneta di Conegliano".
Proprio all'interno di questo spazio del gusto è stato predisposto un programma di degustazioni guidate gratuite su prenotazione: è sufficiente recarsi allo stand e prenotarsi per l'appuntamento enogastronomico prescelto. Questi gli abbinamenti e il loro calendario:
Giovedì 3 novembre
ore 14
DOC Lessini Durello Spumante Metodo Classico
DOC Prosecco Extra dry
DOCG Conegliano Valdobbiadene - Prosecco Spumante Superiore Extra Dry
Formaggio Montasio DOP
Ore 15
DOC Breganze Torcolato 2008
Formaggio Asiago DOP d'allevo stravecchio
Ore 16
DOCG Amarone della Valpolicella Classico 2008
Carne Veneta - Degustazione di fesone di spalla
Venerdì 4 novembre
Ore 11
DOC Lessini Durello Spumante Metodo Classico
Risotto al Durello con Riso Vialone Nano Veronese IGP
Ore 14
DOC Soave Classico 2010
Provolone Valpadana DOP Dolce e Piccante
Prosciutto Veneto Berico Euganeo DOP
Ore 15
DOC Merlara Rosso 2010
Soprèssa Vicentina DOP
Ore 16
DOC Arcole Rosso 2009
Risotto al Tartufo del Parco del Delta del Po con Riso Del Delta del Po IGP
Sabato 5 novembre
Ore 11
DOC Prosecco Extra dry
Risotto alle vongole del Parco del Delta del Po con Riso Del Delta del Po IGP
Ore 14
DOC Bardolino Chiaretto Spumante
Monte Veronese DOP
Ore 15
DOC Bardolino Chiaretto Spumante
Monte Veronese DOP
Ore 16
DOC Valpolicella Ripasso Superiore
Carne Veneta - Degustazione di fesone di spalla
Domenica 6 novembre
Ore11
DOCG Conegliano Valdobbiadene - Prosecco Spumante Superiore Extra Dry
Casatella Trevigiana DOP
Ore 14
DOC Custoza 2010
Formaggio Piave DOP
Ore 15
DOCG Conegliano Valdobbiadene - Prosecco Spumante Superiore Extra Dry
Casatella Trevigiana DOP
Ore 16
DOC Breganze Torcolato 2008
Formaggio Asiago DOP d'allevo stravecchio
Allegati
Data ultimo aggiornamento: 20 dicembre 2012