Dettaglio contenuto Dettaglio contenuto

TERREMOTO POLESINE 2012. CONTRIBUTI PER INTERVENTI AL COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO DI CASTELMASSA E ALLA CASERMA DEI CARABINIERI DI TRECENTA

10 dicembre 2013

Comunicato n° 2423

(AVN) Venezia, 10 dicembre 2013

Con Ordinanza n. 23 del 5 dicembre scorso, il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, nella veste di Commissario delegato per il sisma che ha colpito il Polesine nel maggio del 2012, ha impegnato 187 mila euro complessivi per la realizzazione di interventi di riparazione, ripristino con miglioramento sismico e ricostruzione di immobili adibiti a caserme in uso all’amministrazione della Difesa, dell’Interno e di altre Forze armate dello Stato, danneggiati dal terremoto.

A partire dal settembre 2012, il Commissario ha dato avvio all’attività di quantificazione dei danni subiti da soggetti privati, titolari di attività produttive e di servizi in genere, amministrazioni pubbliche ed enti vari, a seguito della quale sono state presentate complessivamente 769 segnalazioni di danno per un importo totale di oltre 50 milioni e 331 mila euro.

Sulla base di queste risultanze, è stato adottato il Piano degli interventi urgenti, che ha indicato le seguenti priorità di ripristino: immobili adibiti ad uso scolastico ed educativo; edifici municipali; caserme in uso all’amministrazione della difesa, dell’interno e di altre Forze dello Stato; chiese e altri immobili di proprietà di enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, di interesse storico-artistico; altri edifici ad uso pubblico; opere di difesa del suolo e infrastrutture e impianti di bonifica per la difesa idraulica e per l’irrigazione; altri immobili demaniali.

Per quanto riguarda le caserme, due sono gli interventi finanziati:
- 75 mila euro (pari al 100% della spesa ammessa) per i lavori di messa in sicurezza della sede del Distaccamento del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Rovigo, sita nel Comune di Castelmassa; da notare che il fabbisogno stimato per questa categoria è riconosciuto nella misura dell’80% cento a esclusione proprio di quello di Castelmassa, per il quale è stato assegnato l’intero importo a valere sulla quota delle donazioni derivanti dagli SMS solidali 45500;

- 112 mila euro (pari all’80% della spesa ammessa) per interventi alla Caserma dei Carabinieri di Trecenta.

Da segnalare che, in applicazione di un Decreto del Ministro delle infrastrutture, di concerto con il Ministro dell’interno e con il Capo del Dipartimento della Protezione civile, gli interventi di ripristino con miglioramento sismico dovranno ridurre la vulnerabilità sismica e aumentare la sicurezza dell’edificio fino a raggiungere un livello pari almeno al 60% di quello previsto per le nuove costruzioni.


Data ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2013