Dettaglio contenuto
TEATRO STABILE DEL VENETO. TRASFORMAZIONE IN FONDAZIONE E NUOVE NOMINE NEL CDA. ZAIA, “INNOVAZIONI CHE RIVITALIZZANO IL SISTEMA TEATRALE VENETO E NAZIONALE”
29 settembre 2023
Comunicato n° 1683
(AVN) – Venezia, 29 settembre 2023
“La gestione di un teatro è una responsabilità importante poiché il teatro non è solo un luogo di intrattenimento, ma svolge un ruolo centrale nella promozione della identità, della cultura, delle arti e del benessere generale della nostra comunità. La trasformazione da associazione a fondazione del Teatro Stabile del Veneto è un passo importante per assicurare che il teatro continui a svolgere questo ruolo vitale e primario, senza contare le ingenti ricadute economiche e in ambito professionale che tale passaggio comporta. La Giunta Regionale ha il compito di contribuire al processo di gestione del Teatro Stabile del Veneto anche con la designazione di due componenti del Consiglio di Amministrazione: un incarico prestigioso e di assoluto rilievo che è stato affidato a due figure connotate da grande esperienza, competenza e indiscusso valore, quali sono Giampiero Beltotto e Dino Munarolo, ai quali rivolgo i miei complimenti e l’augurio di buon lavoro”.
Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, annuncia che la Giunta Regionale ha approvato con delibera la nomina di Giampiero Beltotto e Dino Munarolo quali componenti del Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni. Con successiva delibera, la Giunta Regionale si è espressa favorevolmente anche in merito alla trasformazione in “Fondazione Teatro Stabile Del Veneto Carlo Goldoni”, con l’adozione del nuovo statuto che avverrà in occasione dell’Assemblea dei Soci domani, sabato 30 settembre 2023, alle ore 9.30, presso il Teatro Verdi di Padova.
“La Regione proporrà Giampiero Beltotto come primo Presidente della Fondazione”, prosegue Zaia, “giusto riconoscimento per il grande lavoro svolto fino ad ora, i successi conseguiti, l’alta professionalità e la passione dimostrate”.
“Queste trasformazioni sono essenziali per garantire che il teatro venga gestito in modo efficiente e sostenibile” conclude il Presidente, “assicurando al contempo la programmazione artistica di qualità che lo contraddistingue, la sua sostenibilità finanziaria, la gestione dei budget, la raccolta fondi e la pianificazione a lungo termine delle produzioni teatrali. La trasformazione in Fondazione sarà siglata domani, sabato 30 settembre, lo stesso giorno della serata evento al teatro Goldoni, appena riaperto dopo i restauri, con ospiti d’eccezione per rievocare, tra parole e musica, artisti ed episodi che hanno attraversato i 400 anni del Teatro Goldoni. Il Teatro Stabile del Veneto ha una storia straordinaria, è di fondamentale importanza preservare e onorare questa eredità culturale. Siamo sulla strada giusta, con innovazioni e miglioramenti che stanno innovando positivamente il sistema del teatro regionale e nazionale”.
Data ultimo aggiornamento: 29 settembre 2023