Dettaglio contenuto Dettaglio contenuto

AMBIENTE. RIUNIONE DEL COMITATO DI INDIRIZZO E SORVEGLIANZA (CIS). ASSESSORE BOTTACIN, "DATI POSITIVI, MA MANTENIAMO ALTA L'ATTENZIONE"

21 settembre 2023

Comunicato n° 1616

(AVN) – Venezia, 21 settembre 2023

"Viviamo in un territorio particolare per le sue caratteriste orografiche, il Bacino Padano, dove è estremamente difficile raggiungere alcuni livelli di qualità dell'aria; ciononostante continuiamo nello sforzo di cercare di migliorarli nei limiti che quest'area – un catino chiuso fra montagne e con forte antropizzazione - permettono di ottenere".

A dirlo l'assessore all'Ambiente Gianpaolo Bottacin relativamente all'odierna riunione del Comitato di Indirizzo e Sorveglianza (CIS) a cui prendono parte presidenti di provincia e sindaci dei capoluoghi, dedicata all'attuazione delle misure di contenimento delle emissioni in atmosfera.

“La fotografia tra i dati, in particolare quelli collegati al PM10 relativi ai primi cinque mesi dell'anno - sottolinea l'assessore - registrano comunque una diminuzione degli sforamenti rispetto al medesimo periodo del 2022. Un dato positivo, frutto della continua attenzione con cui perseguiamo gli obiettivi del nostro piano per la tutela e il risanamento dell'atmosfera, all'interno del quale abbiamo attuato oltre settanta misure investendo miliardi di euro negli ultimi anni”.

Durante la riunione è stato approfondito anche il tema del Move-in, ovvero la possibilità di inserire una scatola nera sulle auto più datate, così da permettere ai possessori di usarle anche in quelle situazioni in cui non sarebbe possibile: "la volontà è favorire il cittadino che usa poco l'auto e non ha la possibilità di sostituirla - dettaglia Bottacin -, il quale potrà, nel limite di un bonus di chilometri, utilizzarla in caso di necessità anche nei momenti di divieto. Sì tratta di un'opportunità, che verrà attuata solo su base volontaria e per la quale abbiamo approvato anche una legge a massima tutela della privacy degli eventuali aderenti".

La riunione è proseguita con gli approfondimenti sui bandi dedicati al miglioramento del risanamento dell'aria, circa i quali l'assessore ha confermato le misure collegate alla rottamazione delle auto, dei veicoli commerciali e delle stufe: "è nostra intenzione mettere inoltre a disposizione una quota parte di risorse collegate alla qualità dell'aria per agevolare il trasporto pubblico locale; una partita su cui stiamo interloquendo con il Ministero".

"Nonostante un'analisi dei dati positiva - conclude Bottacin -, manteniamo alta l'attenzione cercando di adottare ogni azione utile ad aumentare le performances".

 



Data ultimo aggiornamento: 21 settembre 2023