Dettaglio contenuto Dettaglio contenuto

MOSTRA DEL CINEMA. GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI ALL’INTERNO DELLO SPAZIO REGIONE DEL VENETO

07 settembre 2023

Comunicato n° 1502

 

(AVN) – Venezia, 7 settembre 2023

Domani, venerdì 8 settembre, all’interno dello spazio della Regione del Veneto, 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼, 𝗹𝗶𝗸𝗲 𝗶𝗻 𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗺, allestito all’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, si terranno i seguenti eventi.

venerdì 8 settembre 10.00   10.45  

Ca' Foscari Short Film Festival e Master in Fine Arts in Filmmaking: Cinema a Ca' Foscari

A cura di Università Ca' Foscari Venezia

Intervengono: Fabrizio Marrella prorettore alle Relazioni internazionali e cooperazione internazionale

Giovanni Dell'Olivo direttore Generale Fondazione di Venezia

Daniele Ferrara direttore Direzione regionale Musei Veneto

Shinya Tsukamoto regista

Modera:            Maria Roberta Novielli direttrice Ca' Foscari Film Festival e Master in Fine Arts in Filmmaking

 

venerdì 8 settembre 11.00   11.45  

Sguardi culturali sul Polesine

A cura di Fondazione Rovigo Cultura

Intervengono:    Cristiano Corazzari Assessore a Territorio, Cultura, Sicurezza, Sport Regione del Veneto

Elena Busson vicepresidente Fondazione Rovigo Cultura

Giovanni Cavazza allievo Conservatorio F.Venezze di Rovigo

Simone Pizzardo Omakase Studio

Valentina Guglielmo direttrice Artistica Cinema Teatro Duomo

Massimo Veronese curatore mostra Dria Paola

 

venerdì 8 settembre 12.00   12.45  

Premiazione concorsi CINIT e presentazione Le streghe di Nagyrev di Sabrina Zuccato

A cura di CINIT-Cineforum Italiano in collaborazione con il Comune di Venezia e l'Ordine dei Giornalisti del Veneto

Intervengono:   Massimo Caminiti presidente CINIT-Cineforum Italiano

Ermelinda Damiano presidente del Consiglio Comunale di Venezia

Giuliano Gargano presidente dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto

Sabrina Zuccato giornalista e regista

Modera:            Alessandro Cuk vicepresidente CINIT-Cineforum Italiano

 

venerdì 8 settembre 13.00   13.45  

Arte Fiera Dolomiti: Woman Art Expo  - Rassegna d'Arte  itinerante

A cura di Arte Fiera Dolomiti - Centro Studi Veneto Arte

Intervengono: Michele Dal Farra presidente di Longarone Fiere

Ferruccio Gard artista e giornalista

Lele Vianello artista

Serenella Minto storica e critica dell'arte

Ombretta Frezza storica e critica dell'arte

Modera:          Franco Fonzo direttore artistico di Arte Fiera Dolomiti

 

venerdì 8 settembre 14.00   14.40

Protolagunare

A cura di I Vagantivi - associazione pescatori amatoriali

Intervengono: Paolo Leone Rossi biologo e vice presidente associazione pescatori amatoriali

Stefano Enzo regista
Franca Tamisari università Ca’ Foscari di Venezia

Modera:          Massimo Parravicini presidente associazione pescatori amatoriali

 

venerdì 8 settembre 14.45   15.30  

Beni del Fai - Villa Vescovi

A cura di FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano

Intervengono: Marina Pizzorni responsabile Promozione, Turismo e Affitti del FAI

Marco di Luccio direttore Beni del FAI

Giuliano Galli area Manager Lombardia - Prealpina

Modera:          Alessandro Armani property Manager di Villa dei Vescovi e Memoriale Brion

 

venerdì 8 settembre 15.45   16.30  

Quando il Nord-Est faceva paura. La Mala del Brenta e la docuserie “Fuorilegge - Veneto a mano armata”.

A cura di PADOVA STORIES

Un avvocato decide di difendere chi, con le bombe, combatte contro lo Stato e si ritrova a braccetto con il criminale più temuto di quegli anni: Felice Maniero, Faccia D’Angelo.

Questi gli eventi al centro della docuserie Sky Original “Fuorilegge - Veneto a mano armata”, di cui sarà mostrato in anteprima il trailer, raccontato attraverso le voci di Sebastiano Facco (regista), Alessandro Pittoni (produttore esecutivo Padova Stories), Dino Vannini (produttore Sky) e Maurizio Dianese (giornalista).

Prodotta da Sky e realizzata da Padova Stories, la serie andrà in onda nel 2024 su Sky Documentaries.

Intervengono: Sebastiano Facco regista

Alessandro Pittoni produttore esecutivo

Roberto Pisoni direttore Sky Entertainment

                        Maurizio Dianese giornalista

Modera:          Matteo Strukul

 

venerdì 8 settembre 16.45   17.30  

L’esperienza del MUSME di Padova

A cura di MUSME - Palazzo della Salute srl

Intervengono: Maria Stefania Minervini responsabile relazioni esterne e istituzionali del MUSME

Marco Sarpato esperto di simulazione in ambito formativo QBGROUP spa

Pierantonio Rizzato attore, regista, collaboratore esterno Università degli Studi di Padova

Gerardo Favaretto psichiatra e presidente della Fondazione MUSME

Modera:          Valentina Calzavara giornalista

 

venerdì 8 settembre 17.45   18.15   evento in inglese

Presentazione episodio della serie internazionale Kids on the silk road

A cura di INDYCA

Intervengono: Maria Stevnbak Westergren producer

Kaspar Astrup Schröder director

 

venerdì 8 settembre 19.00   19.45  

Presentazione Cover Guida di Repubblica

Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene

A cura di Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene

Intervengono: Marina Montedoro presidente Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene
Piero Garbellotto presidente IMOCO Volley Conegliano
Monica “Moki” De Gennaro giocatrice IMOCO Volley Conegliano

Modera:             Mario Luongo coordinatore Le Guide di Repubblica

 

venerdì 8 settembre 20.00   20.30   evento su invito

Poeti, Registi e Contadini. Ciak si gira In Veneto

A cura di Coldiretti Veneto/CCIAA Venezia Rovigo

Intervengono: Matteo Marini imprenditore titolare Malga Dosso di Sotto

Matteo Bisol imprenditore titolare "Tenuta Venissa"

Elisabetta Olmi produttrice

Fabio Zanzotto per la Fondazione casa paterna di Andrea Zanzotto

Modera:          Marina Montedoro direttore Coldiretti Veneto

 

 



Data ultimo aggiornamento: 07 settembre 2023