Dettaglio contenuto Dettaglio contenuto

AGENDA DIGITALE. ASSESSORE CALZAVARA, “INNOVATION LAB DEL CAMPOSAMPIERESE SPAZIO FISICO PER RIDURRE IL DIGITAL DIVIDE NEL PADOVANO”

17 marzo 2023

Comunicato n° 463

(AVN) Venezia, 17 marzo 2023

“Per ridurre il digital divide e diffondere la conoscenza degli strumenti digitali è necessario continuare ad investire direttamente sul territorio. Oggi questo Innovation Lab del Camposampierese rappresenta una grande opportunità per l’intera provincia di Padova. Qui svilupperemo nuove competenze, diffonderemo l’innovazione per far diventare questo spazio di co-working la casa digitale dei veneti. Un luogo in cui potranno formarsi e fruire dei servizi di e-government, perché pensato per favorire l’incontro tra cittadini, imprese e PA”.

Lo ha detto l’Assessore all’ICT della Regione del Veneto, Francesco Calzavara, in occasione del taglio del nastro del nuovo hub di Officine Digitali avvenuto questo mattina a San Giorgio delle Pertiche.

“Continueremo a investire sugli Innovation Lab e le Palestre Digitali per dimostrare che è possibile fornire servizi pubblici digitali sempre più accessibili e a misura di cittadino, per migliorare l’esperienza con il mondo digitale e rendere più facile e veloce il loro rapporto con la pubblica amministrazione – prosegue Calzavara -. Questa è la visione alla base del progetto realizzato dalla nostra Direzione ICT e promosso come obiettivo nell’ambito dell’Agenda Digitale della Regione del Veneto. L’Innovation Lab del Camposampierese nasce esattamente per soddisfare questo obiettivo e sono certo che costituirà un punto di riferimento importante per la cittadinanza e per l’intera Provincia di Padova”.

Il nuovo hub di Officine Digitali, “cuore” fisico del primo Innovation Lab della provincia di Padova ha quattordici postazioni di co-working, spazi dedicati a call e conferenze, un’area relax e l’animatore digitale. È un perfetto esempio di rigenerazione urbana, realizzato in collaborazione con l’Università Iuav di Venezia, il recupero dell’ex casa del segretario comunale di San Giorgio delle Pertiche, in via Roma, vicino alla stazione ferroviaria.

Il progetto è stato realizzato dalla Federazione dei Comuni del Camposampierese, finanziato con fondi del POR FESR 2014-2020, asse 2 azione 2.3.1. (DGR 291/2019) per un importo complessivo di 697mila euro per due anni di lavoro, con l’obiettivo di promuovere innovazione e cultura digitale sul territorio.

A questo link foto dell’inaugurazione con l’assessore Calzavara: https://drive.google.com/drive/folders/1tomDE2rNj4QYlwM-n2d714bMxZbbr74G?usp=sharing



Data ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023