Dettaglio contenuto
QUASI 14 MILIONI DI EURO PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO IN PROVINCIA DI ROVIGO. BOTTACIN: “SEMPRE ALTA L’ATTENZIONE SULL’AMBIENTE”
30 gennaio 2023
Comunicato n° 159
(AVN) Venezia 30 gennaio 2023
La Regione del Veneto ha siglato un accordo con il Dipartimento nazionale della Protezione Civile, nell'ambito degli stanziamenti del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza): sono in arrivo tutta una serie di progettualità per ridurre il rischio idrogeologico nel territorio veneto che comportano uno stanziamento complessivo di 50 milioni di euro.
La suddivisione degli stanziamenti è stata approvata recentemente dalla Giunta Regionale, con una delibera proposta dall’assessore al Dissesto Idrogeologico e alla Difesa del suolo, Gianpaolo Bottacin. “Dopo i 20 milioni assegnati alla provincia di Venezia, - ha dichiarato l’assessore regionale Bottacin - è la volta del territorio in provincia di Rovigo, a cui sono stati destinati quasi 14 milioni di euro: un contributo importante finalizzato alla sicurezza del luogo grazie all’attuazione di nuove opere di rinforzo e sistemazione del suolo”.
“La priorità del Veneto e del Presidente Zaia – ha ribadito l’assessore Bottacin – è quella di scommettere sull’ambiente, soprattutto per quanto riguarda i rischi idrogeologici e la protezione delle aree verdi e della biodiversità. Proteggere il territorio significa anche garantire maggiore sicurezza ai nostri cittadini”.
La Regione del Veneto coordinerà tutti gli interventi attraverso le sue strutture regionali e per alcuni li seguirà anche direttamente. Per il territorio in provincia di Rovigo, sono previsti i seguenti progetti:
- Comune di San Martino di Venezze (RO), “Lavori di sistemazione dell’argine destro del fiume Adige”, 2.500.000,00 euro (soggetto attuatore è la Regione del Veneto, Genio Civile).
- Comune di Rosolina (RO), “Lavori di sistemazione dell’argine sinistro del Po di Levante”, 3.500.000,00 euro, (soggetto attuatore è la Regione del Veneto, Genio Civile).
- Comuni di Castelnuovo Bariano e Bergantino (RO), “SR 482 - Lavori di sistemazione lungo le sponde del canale cavo maestro dal km 41+900 al km. 43+400”, 2.000.000,00 euro, (soggetto attuatore Veneto Strade S.p.A.).
- Comune di Adria (RO), “Argine sinistro fiume Po di Venezia abitato di Mazzorno sinistro lavori di sistemazione arginale 1 stralcio”, 2.400.000,00 euro, (soggetto attuatore Agenzia Interregionale per il fiume - AIPO).
- Comune di Corbola (RO), “Argine destro del fiume Po di Venezia in Comune di Corbola lavori di sistemazione arginale”, 2.000.000,00 euro, (soggetto attuatore Agenzia Interregionale per il fiume - AIPO).
- Comune di Stienta (RO), “Argine sinistro fiume Po in Comune di Stienta (RO) lavori di sistemazione delle difese spondali in froldo”, 1.200.000,00 euro, (soggetto attuatore Agenzia Interregionale per il fiume - AIPO).
Data ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2023