"Veneto in Ginocchio"
15/feb/2019 | E' on line il nuovo portale dedicato al maltempo che ha colpito il Veneto tra ottobre/novembre 2018
Bando rottamazione stufe 2019
15/feb/2019 | Approvato bando che prevede l'assegnazione di un contributo fino a 5000 € ai privati cittadini che sostituiscono stufe e caldaie a legna/pellet con apparecchi alimentati a legna/pellet con prestazioni energetiche/ambientali elevate...
Veneto: dalla Regione contributi per le produzioni cinematografiche
13/feb/2019 | Il bando da 1,5 milioni di euro si rivolge a micro, piccole e medie imprese italiane e straniere
La Regione del Veneto offre borse di studio per l’anno scolastico 2018/2019
12/feb/2019 | La Regione a sostegno degli studenti con borse di studio tra i 200 euro e i 500 euro
IncontraLavoro: selezioni aperte per i candidati alla ricerca di un lavoro per la prossima estate
08/feb/2019 | Appuntamento il 20 febbraio a Caorle, Adria e Affi con l’evento di recruiting dedicato al settore turistico-alberghiero
POR FESR 2014-2020. Erogazione di contributi alle imprese culturali, creative e dello spettacolo
01/feb/2019 | Approvazione del bando per la presentazione delle domande (scadenza 2 aprile 2019)
Sviluppo rurale Veneto: dalla Regione nuovi contributi per investimenti nel settore agricolo
31/gen/2019 | Uno stanziamento complessivo di 90 milioni di euro destinati a imprese, giovani, enti e organizzazioni
Botteghe e Atelier aziendali: dalla Regione del Veneto 2 milioni di euro per valorizzare il patrimonio aziendale
30/gen/2019 | Il bando rivolto alle imprese e agli enti accreditati è aperto fino al 6 febbraio 2019
Milano Cortina 2026
29/gen/2019 | On line il sito ufficiale della Candidatura di Milano e Cortina per le Olimpiadi invernali del 2026
Cultura come Investimento
29/gen/2019 | Venezia 5 febbraio 2019 "Tecnologie digitali e asset culturali per la coesione sociale e la competitività territoriale: esperienze, soluzioni e progetti a confronto"
InOltre: attivo per tutta l’estate il numero verde dedicato a imprenditori e cittadini in difficoltà
Resterà attivo per tutta l’estate “inOltre”, il servizio gratuito promosso dalla Regione del Veneto per supportare imprenditori e cittadini che attraversano un periodo di particolare difficoltà e che telefonando al numero verde 800 33 43 43, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, possono ottenere una consulenza e un supporto psicologico.
Operativo su tutto il territorio regionale dal 2012, inOltre è un servizio di gestione delle emergenze e di promozione della salute realizzato da Ulss7-Pedemontana in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia applicata dell’Università di Padova.
Circa 4.700 le chiamate giunte finora al numero verde, con 676 persone seguite sul territorio con percorsi di supporto dedicati: 208 della provincia di Vicenza, 160 di Padova, 143 di Treviso, 82 di Venezia, 47 di Verona, 26 di Rovigo e 8 di Belluno.
InOltre nasce principalmente come strumento per supportare imprenditori e lavoratori autonomi colpiti dalla crisi economica, che ancora oggi rappresentano il 40% dell’utenza, ma anche i risparmiatori colpiti dal crac delle banche venete e, in ambito più esteso, tutti i cittadini in difficoltà.
Assessore
Assessore alla Sanità
Riferimento uffici
Direzione Prevenzione, sicurezza alimentare, veterinaria
tel : 041 2791352 - 1353
fax: 041 279 1355
email
Redazione a cura dell'Unità organizzativa Comunicazione e Informazione - Posizione organizzativa Coordinamento Internet