Archivio News
Notizia del 16/01/2019
Convenzione di collaborazione tra il Tribunale di Venezia e la Regione del Veneto in materia di brevetti e marchi
16/gen/2019 | On line le sentenze e le ordinanze
Notizia del 24/10/2018
Informazioni utili in caso di incidente stradale causato da animali selvatici
24/ott/2018 | On line la modulistica per accedere ai rimborsi
Notizia del 20/10/2018
Referendum consultivo per l'indipendenza del Veneto. Modalità per la restituzione delle somme versate
20/ott/2018 | Modalità per la restituzione delle somme versate
Notizia del 28/08/2018
Legge regionale 03 novembre 2017, n. 39
28/ago/2018 | Norme in materia di edilizia residenziale pubblica
Notizia del 13/06/2018
Canoni Demaniali
13/giu/2018 | E' disponibile il pagamento on line attraverso la procedura MyPay
Nel Padiglione del Veneto all’Expo l’assessore Marcato presenta l’app sui luoghi storici del commercio e della ristorazione
06/10/2015
(AVN) – Milano, 5 ottobre 2015
Una pubblicazione è stata realizzata dalla Regione, in collaborazione con Unioncamere del Veneto, per promuovere e far conoscere i luoghi storici del commercio e della ristorazione. Oltre alla guida, dal titolo "Veneto su Misura”, è stata realizzata ora anche un’app che ne riporta i contenuti in versione digitale e fornisce le necessarie informazioni per un facile reperimento delle attività storiche indicate. L’iniziativa è stata presentata oggi nel Padiglione del Veneto all’Expo 2015 di Milano dall’assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato, dal presidente dell’Unione delle Camere di Commercio del Veneto Fernando Zilio e da Matteo Parigi Bini per la casa editrice Gruppo Editoriale.
Questa realizzazione editoriale – ha detto l’assessore Marcato – riassume la filosofia della Regione in materia di commercio, che ha visto anche l’approvazione della nuova legge nata da una profonda riflessione sui centri commerciali e sulla necessità di privilegiare i centri storici. Ciò significa non solo rimettere in moto l’economia – ha aggiunto l’assessore veneto – ma, rivitalizzando il cuore delle città grazie alle attività commerciali, creare anche presidi di sicurezza. “Si tratta di eccellenze venete non replicabili – ha detto Marcato – che hanno radici profonde nella nostra cultura”.
Anche il presidente Zilio ha sottolineato l’attenzione per il territorio contenuta nella nuova legge regionale. In passato si sono visti troppi capannoni, oggi occorre riconvertire. L’importante è fare insieme e rivalutare i luoghi e le attività commerciali storiche a vantaggio di tutto il Veneto, prima regione turistica d’Italia. Un cambio di mentalità – ha concluso – per dare non solo servizi ma anche emozioni.
L’editore ha fatto rilevare che si tratta fondamentalmente di una guida fotografica che comprende 56 tra ristoranti, hotel, mercati, caffè, pasticcerie, alimentari, drogherie e torrefazioni, mostrando i volti, gli spazi, i dettagli e rivelandone così la bellezza più autentica. Brevi testi ne illustrano, in lingua italiana e inglese, le tipicità e dove si trovano. L'App è disponibile e scaricabile sia per Iphone sia per Android riproponendo i luoghi storici del commercio e della ristorazione, a partire dal mercato di Rialto a Venezia risalente al 1097.
Una pubblicazione è stata realizzata dalla Regione, in collaborazione con Unioncamere del Veneto, per promuovere e far conoscere i luoghi storici del commercio e della ristorazione. Oltre alla guida, dal titolo "Veneto su Misura”, è stata realizzata ora anche un’app che ne riporta i contenuti in versione digitale e fornisce le necessarie informazioni per un facile reperimento delle attività storiche indicate. L’iniziativa è stata presentata oggi nel Padiglione del Veneto all’Expo 2015 di Milano dall’assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato, dal presidente dell’Unione delle Camere di Commercio del Veneto Fernando Zilio e da Matteo Parigi Bini per la casa editrice Gruppo Editoriale.
Questa realizzazione editoriale – ha detto l’assessore Marcato – riassume la filosofia della Regione in materia di commercio, che ha visto anche l’approvazione della nuova legge nata da una profonda riflessione sui centri commerciali e sulla necessità di privilegiare i centri storici. Ciò significa non solo rimettere in moto l’economia – ha aggiunto l’assessore veneto – ma, rivitalizzando il cuore delle città grazie alle attività commerciali, creare anche presidi di sicurezza. “Si tratta di eccellenze venete non replicabili – ha detto Marcato – che hanno radici profonde nella nostra cultura”.
Anche il presidente Zilio ha sottolineato l’attenzione per il territorio contenuta nella nuova legge regionale. In passato si sono visti troppi capannoni, oggi occorre riconvertire. L’importante è fare insieme e rivalutare i luoghi e le attività commerciali storiche a vantaggio di tutto il Veneto, prima regione turistica d’Italia. Un cambio di mentalità – ha concluso – per dare non solo servizi ma anche emozioni.
L’editore ha fatto rilevare che si tratta fondamentalmente di una guida fotografica che comprende 56 tra ristoranti, hotel, mercati, caffè, pasticcerie, alimentari, drogherie e torrefazioni, mostrando i volti, gli spazi, i dettagli e rivelandone così la bellezza più autentica. Brevi testi ne illustrano, in lingua italiana e inglese, le tipicità e dove si trovano. L'App è disponibile e scaricabile sia per Iphone sia per Android riproponendo i luoghi storici del commercio e della ristorazione, a partire dal mercato di Rialto a Venezia risalente al 1097.