VENETO IN GINOCCHIO. OPERATIVO A ROCCA PIETORE IL PRIMO PRESIDIO A SUPPORTO DELLE COMUNITA’ COLPITE DAL MALTEMPO
19/feb/2019 | Inaugurazione a Rocca Pietore (Belluno) il primo presidio operativo a supporto diretto dei territori e delle popolazioni colpite dalla tempesta “Vaia”
VINO: ASSESSORE PAN, “DALL’ISTITUTO SARTOR DI CASTELFRANCO OTTIMI RISULTATI SUI VITIGNI RESISTENTI – ORA EQUIPARARE LE SCUOLE AGRARIE AGLI IMPRENDITORI AGRICOLI”
19/feb/2019 | VINO: ASSESSORE PAN, “DALL’ISTITUTO SARTOR DI CASTELFRANCO OTTIMI RISULTATI SUI VITIGNI RESISTENTI – ORA EQUIPARARE LE SCUOLE AGRARIE AGLI IMPRENDITORI AGRICOLI”
L'Aquila del Carnevale di Venezia 2019 sarà Arianna Fontana. Brugnaro: “Un riconoscimento al mondo dello sport e un messaggio di sostegno alla candidatura olimpica di Milano-Cortina 2026”
19/feb/2019 | L'Aquila del Carnevale di Venezia 2019 sarà Arianna Fontana. Brugnaro: “Un riconoscimento al mondo dello sport e un messaggio di sostegno alla candidatura olimpica di Milano-Cortina 2026”
SANITA’. PFAS. STUDIO REGIONE VENETO SU ESITI MATERNI E NEONATALI
19/feb/2019 | SANITA’. PFAS. STUDIO REGIONE VENETO SU ESITI MATERNI E NEONATALI
SANITA’. OK CONSIGLIO VENETO A RIPARTO FONDI 2019-2020. LANZARIN, “FATTO LAVORO BUONO E TEMPESTIVO. 16,4 MILIARDI IN UN BIENNIO”
19/feb/2019 | SANITA’. OK CONSIGLIO VENETO A RIPARTO FONDI 2019-2020. LANZARIN, “FATTO LAVORO BUONO E TEMPESTIVO. 16,4 MILIARDI IN UN BIENNIO”
SCUOLA: IN FIERA A VICENZA 900 STUDENTI PRONTI A PARTIRE PER “MOVE IN ALTERNANZA” ALL’ESTERO. ASSESSORE DONAZZAN
Oggi e domani in Fiera a Vicenza quasi 900 studenti di 52 scuole e istituti superiori del Veneto sono i protagonisti della due-giorni dedicata a “Move in alternanza”, il progetto di alternanza scuola-lavoro all’estero sostenuto dalla Regione Veneto che porterà i ragazzi di quarta e quinta superiore a sperimentare tirocini lavoratici e apprendimento della lingua in nove diversi paesi. Oggi all’apertura è intervenuta l’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro Elena Donazzan.
Per il bando 2018-2019 la Regione ha raddoppiato i posti (e le risorse) a disposizione, allargando la ‘rosa’ degli istituti partecipanti e quella dei paesi (e delle aziende) ospitanti: Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Spagna Polonia, Moldavia, Malta e anche Cina.
“La nostra Regione crede nell’alternanza scuola-lavoro da sempre – ha detto l’assessore Donazzan - e da qualche anno la facciamo anche all’estero, investendo 4,5 milioni di euro (1,5 con il bando 2016 e 3 con il bando 2018-2019), a valere sui fondi comunitari Fse 2014-20, per sostenere tirocini all'estero, nonché per attività innovative e servizi volti ad implementare il sistema di alternanza scuola-lavoro in Veneto”.
“A questi 900 studenti di oltre cinquanta scuole e istituti superiori del Veneto – ha aggiunto - viene data l’opportunità con “Move in alternanza” di aumentare le proprie competenze personali, tra cui le relazioni e la capacità di gestione e la lingua straniera: vogliamo tornino più forti in Veneto per loro stessi e per le imprese venete che sono molto internazionalizzate.”
Nel corso dell’evento il motivatore Sebastiano Zanolli ha organizzato un’intervista a due tra uno studente in partenza per un progetto di alternanza scuola-lavoro all’estero e uno da poco tornato: “è esperienza che cambia la vita, sia sotto l’aspetto formativo che umano” è stato il messaggio raccolto.
Data ultimo aggiornamento: 05/12/2018