PROSECCO CARPENE’ MALVOLTI PREMIATO ANCHE IN CINA. ZAIA, UNA NUOVA PERLA PER UNA STORIA AZIENDALE DI 150 ANNI
15/feb/2019 | PROSECCO CARPENE’ MALVOLTI PREMIATO ANCHE IN CINA. ZAIA, UNA NUOVA PERLA PER UNA STORIA AZIENDALE DI 150 ANNI
PATRIMONIO: ASSE FRIULI VENEZIA GIULIA-REGIONE VENETO SU FINEST E DEMANIO IDRICO
15/feb/2019 | PATRIMONIO: ASSE FRIULI VENEZIA GIULIA-REGIONE VENETO SU FINEST E DEMANIO IDRICO
DESTINATI 3,2 MILIONI AL RINNOVO DI IMPIANTI DEPURATIVI. BOTTACIN: “COMPORTAMENTI VIRTUOSI CI PERMETTONO DI GESTIRE AL MEGLIO LE ECONOMIE”
15/feb/2019 |
PARTE L’INTERVENTO DI BONIFICA DELL’EX DISCARICA SANT’ELENA DI ROBEGANO A SALZANO. MARCATO: “OGGI SEGNIAMO UN ALTRO PUNTO A FAVORE DEL NOSTRO TERRITORIO”
15/feb/2019 |
DOMANI ALLE 10.30 ZAIA A VERONAFIERE A INAUGURAZIONE COSMOBIKE. IL TALK INAUGURALE DEDICATO ALLE TAPPE VENETE DEL GIRO D’ITALIA
15/feb/2019 | DOMANI ALLE 10.30 ZAIA A VERONAFIERE A INAUGURAZIONE COSMOBIKE. IL TALK INAUGURALE DEDICATO ALLE TAPPE VENETE DEL GIRO D’ITALIA
IPAB: GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO CONVOCATO IL TAVOLO SINDACALE SULLA RIFORMA
Sulla riforma delle Ipab si riunisce giovedì 8 febbraio a palazzo Balbi il tavolo con le rappresentanze sindacali regionali. L’assessore regionale al Sociale ha convocato alle ore 15 i segretari delle tre confederazioni sindacali che rappresentano i quasi 10 mila operatori dei 176 istituti pubblici di assistenza e beneficenza presenti in Veneto, che accolgono minori, anziani e disabili. Al centro del confronto c’è il disegno di legge della Giunta, attualmente al vaglio del Consiglio regionale del Veneto, che rivede la struttura giuridica e l’organizzazione degli enti assistenziali.
“Con oltre 15 mila posti letto, le Ipab in Veneto rappresentano il 70 per cento dell’offerta residenziale per persone non autosufficienti – ricorda l’assessore – Sono quindi un elemento fondamentale del nostro welfare assistenziale e gestiscono una quota rilevante delle risorse pubbliche destinate all’assistenza dei non autosufficienti. Obiettivo della riforma, necessaria e non più procrastinabile, è rendere queste istituzioni il perno di un sistema moderno, flessibile ed efficiente di presa in carico delle persone più fragili”.
Al confronto sindacale seguiranno altri incontri tecnici con i rappresentanti delle strutture e con le diverse componenti del sistema assistenziale regionale.
Data ultimo aggiornamento: 06/02/2018