SCOMPARSA DI GIORGIO GIOCO: L’OMAGGIO DEL PRESIDENTE ZAIA
23/feb/2019 | Così il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, rende omaggio a Giorgio Gioco, patron del ristorante “12 Apostoli” di Verona e fondatore del celebre “Premio letterario 12 Apostoli”, spentosi oggi.
ALBINO ARMANI CONFERMATO ALLA GUIDA DEL CONSORZIO VINI DOC DELLE VENEZIE: LE CONGRATULAZIONI DEL PRESIDENTE ZAIA
23/feb/2019 | Così il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta l’elezione di Albino Armani a presidente del Consorzio Vini DOC delle Venezie, che riunisce gli operatori della filiera produttiva del Pinot Grigio del Triveneto, nei territori delle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia e della Provincia autonoma di Trento.
VENETO IN GINOCCHIO. CONSEGNATI I PIANI STRAORDINARI DI PROTEZIONE CIVILE. BOTTACIN: “FONDAMENTALI STRUMENTI DI PREVENZIONE ORA CHE SONO CAMBIATE LE CONDIZIONI DI RISCHIO”
22/feb/2019 | CONSEGNATI I PIANI STRAORDINARI DI PROTEZIONE CIVILE. BOTTACIN FONDAMENTALI STRUMENTI DI PREVENZIONE CAMBIATE LE CONDIZIONI DI RISCHIO
ASSESSORE DONAZZAN LUNEDÌ 25 A JESOLO a CONSEGNA DIPLOMI ITS TURISMO VENETO (Centro Kursaal, piazza Brescia 13 ore 17-19)
22/feb/2019 | ASSESSORE DONAZZAN LUNEDÌ 25 A JESOLO a CONSEGNA DIPLOMI ITS TURISMO VENETO (Centro Kursaal, piazza Brescia 13 ore 17-19)
AGRICOLTURA: VENETO PREMIA I GAL PER CAPACITÀ DI SPESA, ASSESSORE PAN, “SIAMO TRA I PRIMI IN ITALIA A VERIFICARE E INCENTIVARE L'EFFICACIA DEI PROGRAMMI DI SVILUPPO LOCALE”
22/feb/2019 | AGRICOLTURA: VENETO PREMIA I GAL PER CAPACITÀ DI SPESA, ASSESSORE PAN, “SIAMO TRA I PRIMI IN ITALIA A VERIFICARE E INCENTIVARE L'EFFICACIA DEI PROGRAMMI DI SVILUPPO LOCALE”
BELLO, BUONO E BEN FATTO (BB&B). ZORZATO: RISORSA STRATEGICA PER L’ECONOMIA DEL VENETO
(AVN) – Venezia, 27 novembre 2014
BB&B: sono indicati così, per brevità, nelle analisi statistiche i prodotti belli, buoni e ben fatti costituiti da beni finali di fascia medio alta, di antica tradizione ed artigianalità ma innovativi nel design e nelle tecnologie, realizzati con standard qualitativi e professionalità elevati e appartenenti ai settori: alimentare, arredamento, abbigliamento e tessile-casa, calzatura, occhialeria e oreficeria-gioielleria.
“Le vendite all’estero di tali prodotti – commenta il vicepresidente assessore regionale alla statistica Marino Zorzato - costituiscono una risorsa importantissima, incardinata nel patrimonio genetico dell’imprenditorialità di un territorio che non si è mai sottratto alle sfide imposte dal mercato”.
Secondo i dati elaborati dalla sezione Sistema Statistico della Regione, nel 2013 i prodotti BB&B hanno rappresentato circa un terzo delle esportazioni manifatturiere regionali ed hanno avuto una performance migliore rispetto a quella dell’export veneto complessivo. Infatti, le esportazioni dei prodotti BB&B sono cresciute nel 2013 del 4% rispetto al 2,8% di quelle totali.
Nella richiesta di prodotti BB&B dal Veneto, un ruolo sempre più importante lo stanno assumendo i “nuovi mercati” , ossia i Paesi caratterizzati da un reddito medio pro-capite inferiore alla media mondiale, ma che presentano dei ritmi di crescita più elevati rispetto alle economie occidentali. L’export di BB&B verso i “nuovi mercati” è cresciuto nell’ultimo anno dell’8,8%. Tra essi la Russia è risultata il maggior importatore di BB&B veneti, ma sta crescendo in maniera significativa anche il ruolo della Cina e, anche se in maniera più modesta, quello degli Emirati Arabi Uniti e del Brasile. In particolare, nel 2013 le esportazioni venete di BB&B destinate ai “nuovi mercati” hanno mostrato una maggiore vivacità nell’alimentare e nelle calzature.
Data ultimo aggiornamento: 27/11/2014